È un concorso biennale, aperto alla partecipazione di studiosi/e che presentino un progetto di ricerca (tesi di laurea o di specializzazione post-laurea, saggi o studi monografici), da realizzare sul aspetti e tematiche riguardanti "La condizione femminile".
Per ciascuna edizione la Commissione giudicatrice assegna n. 3 borse di studio (attualmente dell'importo di euro 1.500,00 ciascuna) a progetti selezionati su tre diverse sezioni:
Sez. a) storia, diritto, religione, filosofia;
Sez. b) linguaggi, pedagogia, sociologia;
Sez. c) antropologia, differenze di genere, sistemi politici e sociali.
I lavori vengono presentati dai borsisti vincitori in una cerimonia pubblica, organizzata a conclusione di ciascuna edizione.
Una sintesi degli studi realizzati viene pubblicata sulla rivista: "Prospettiva Persona" - Trimestrale di cultura, etica e politica.